Imagem com background verde

Le imposte per l’energia elettrica si compongono di:

1. ACCISA

L' accisa è applicata ai prelievi di energia attiva.

Imposte altri usi

E' prevista l'esclusione e l'esenzione da accisa per alcuni impieghi dell'energia elettrica quali, ad esempio:

2. IVA 

Altri usi IVA

A decorrere dal 1 ottobre 2013, l'aliquota dell'imposta sul valore aggiunto del 21 per cento è rideterminata nella misura del22per cento secondo quanto disposto dal Decreto-legge del 6 luglio 2011 n. 98 -Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 155 del 6 luglio 2011 -Nota: Convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2011 n. 111. Decreto sull' IVA (D.P.R. n. 633/1972 e successive modifiche ed integrazioni Tabella A n. 103 e Decreto Legge n. 138 del 13 Agosto 2011).


Termini della Bolletta

È uno strumento, definito dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA), che intende rendere più comprensibili i termini utilizzati nelle bollette di energia elettrica e gas, fornendo per ogni voce una spiegazionecompleta.